Cerca nel sito
- āLa pittura ĆØ una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto.ā
Instagram
āIL PROFUMO DEL COLOREā
LA CAPACITAā VISIONARIA DI INTRAVEDERE DIETRO UN SENTIMENTO
UN COLORE , UN AROMA, UN ODORE ,
E IMMAGINARE UNO SPAZIO NEL QUALE
COLLOCARE UN EVENTO, UNA STORIA;
COSIā COME IN UN GIOCO DI SPECCHI CHI GUARDA LāOPERA RITROVA
LE EMOZIONI ORIGINARIE ORAMAI OFFUSCATE
DALLE PROBLEMATICHE DELLA VITA.
EMOZIONI CHE LO SPETTATORE SOLIDIFICA NEL SUO SGUARDO.
āLāOPERAā SE NON Eā COMPLETATA DA CHI LāOSSERVA
RIMANE PITTURA, NON ARTE.
IN LUCIANO FABBRIZIO CāEā TUTTO QUESTO āDAREā.
LUCIANO HA SCOPERTO IL PROFUMO DEL COLORE,
DONANDO LA SUA MERAVIGLIA ALLO SPETTATORE
IN MODO MAI VOLGARE ,MA POETICO E NEL RISPETTO
DELLA SPIRITUALITAā CHE Eā ESSENZA DELLāESSERE,
āPROFUMOā DELLA VITA.
Hanno Scritto di Lui:
“Dopo un percorso trentennale di continua ricerca, passando per diverse espressioni artistiche, dall’ impressionismo all’ iperrealismo al surreale, approda negli ultimi anni nell’arte Informale e concettuale.
Si propone sempre in modo molto personale e ricercato, non ama la routine e la staticitĆ , e per questo motivo non riesce a ripetersi e spesso diventa imprevedibile regalando al pubblico,a volte forti sensazioni con colori vivaci, altre volte rilassanti monocromatismi.”
āEā la luce quello che più colpisce nella molteplice produzione di Luciano Fabbrizio. Frammenti di luce/sole che nelle sue ultime opere in acrilico agiscono come riflettori puntati alla scoperta di un mondo con il suo equilibrio impalpabile, ma ordinato e perfetto. Un mondo iperreale, vibrante, autonomo, parallelo e tutto da scoprire per quella sua sublime, irraccontabile perfezione. E attraverso la luce possiamo conoscerlo, in punta di piedi, come se assistessimo ad uno spettacolo magico, sacro. Linee perfette, sensate, articolate ma non rigide che sono animate da un silenzio giocoso, spensierato, fanciullesco e primordiale. Unāesplosione silenziosa di gioia e di vita.
Ma quella di Fabbrizio ĆØ una capacitĆ eclettica di cambiare tecniche e stili, e attraverso questa sperimentazione esprime la sua personale visione del mondo e ne rappresenta i contrasti. E cosƬ, se nei suoi acrilici racconta un mondo delicato e da conoscere con calma, in ogni piccolo dettaglio, in ogni sfumatura di colore, attraverso pennellate sicure e valenze cromatiche chiare; nelle opere realizzate ad olio il colore ĆØ usato come āmateriaā per descrivere un mondo conosciuto e articolato. Emozioni forti, potenti, che attraverso la consistenza del colore raccontano lāaspetto più duro e imperfetto dellāesistenza. La ricerca di razionalizzare i piani, il tentativo di ordinare qualcosa di impossibile da dominare e correggere. Le figure umane, quando sono presenti, appaiono confuse e imperfette, āincastrateā, e sfocate, masse incomprensibili. Un contrasto tra la perfezione del mondo della natura e quello umano, a volte cosƬ travagliato e oscuro che sembra complicarsi in pennellate indistinte… Da qui il peso del colore/materia e lāaspirazione a āpianificareā gli spazi. La luce accompagna quel desiderio di simmetria, di un equilibrio rassicurante.
Proprio questa āricercaā a tutto tondo caratterizza lāopera irrequieta e multiforme di Fabbrizio, che si risolve in una capacitĆ tecnica con la quale affronta esprime e riproduce ogni impressione ed emozione sullāuniverso che intende rappresentare. ā
Telefono 0774.572747 – 328.4286051
E-mail astrattolucio@yahoo.it
Sito Personale Sito Personale
Studio – Via delle Montagne Rocciose, 62 –Ā 00012 Colleverde di Guidonia – Roma