Oggi, alle ore 17:00, si è svolta l’inaugurazione della mostra “Cento Pittori Via Margutta” che ha reso omaggio a Paolo Salvati “un amore per la natura, un grido contro la guerra”. Gli artisti hanno accolto le autorità cittadine tra cui Daniele Leodori, Vicepresidente della Regione Lazio, a cui è stata consegnata la targa di socio ad honorem e Federico Mollicone, presidente ICAS Intergruppo parlamentare Cultura, Arte e Sport e già socio onorario dell’Associazione, alle quali rivolgiamo un sentito ringraziamento per la vicinanza dimostrata.
Presenti all’evento Andrea e Francesca Salvati, figli dell’artista che, illustrando l’opera autentica esposta per l’occasione, spiegano come il padre abbia rappresentato la natura con l’intimo espressionismo poetico, dove il colore è sinonimo di amore per la natura, e l’amore per la natura e la poesia sono un segno di pace.
Il Presidente Luigi Salvatori presentando l’evento afferma che “Via Margutta è nata come dialogo artistico. L’Arte esce dagli studi e si mostra sulla strada creando un rapporto con la gente, parlando con il mondo; il dialogo è la potenza dell’Arte. L’Arte abbatte i muri e le divisioni, crea i ponti della pace”. Quando parlano le Arti, tacciono le armi.
Nella nostra Associazione ci sono oltre cento artisti, di diverse nazionalità e religioni, di diversi età e sesso, giovani e anziani, di ogni tipo di cultura, ognuno con la propria idea politica, anche di estrema posizione. Eppure l’Arte ci accomuna tutti, ci fa sentire un’unica grande famiglia.
Dunque I pittori “urleranno” con il pennello la necessità del dialogo e il No alla sopraffazione.
Via Margutta – Open-air art exhibition
dalle 10 alle 20 fino a domenica 1 maggio
(ingresso libero)
nella via dell’arte per eccellenza che da secoli ospita opere e artisti.